Al via la caccia agli sconti da sabato 4 gennaio in tutte le regioni. Saranno 16 milioni le famiglie che si dedicheranno allo shopping scontato e ogni persona spenderà circa 138 euro, per un giro di affari di 4,9 miliardi di euro: sono questi, secondo le stime dell’Ufficio Studi …
federazione moda italia
ATTENZIONE: REGOLAMENTO (UE) 988/2023. Dal 13 dicembre 2024 novità in tema di Sicurezza Generale dei Prodotti. Cosa occorre sapere per essere in regola
Il 13 dicembre 2024 entra in vigore il Regolamento (UE) 988/2023 sulla Sicurezza generale dei prodotti (clicca qui) che modifica il Regolamento (UE) n. 1025/2012 e la direttiva (UE) 2020/1828, con l’obiettivo di fornire un elevato livello di tutela dei consumatori e condizioni di parità …
ROMA: WEBINAR Commercio & Normative nel mondo MODA: orientarsi nel futuro su saldi, prezzi, etichettatura e sicurezza generale dei prodotti
Nell’ambito dell’iniziativa promossa da Confcommercio Roma “Commercio & Normative: orientarsi nel futuro“, con riguardo a un ciclo di appuntamenti, per supportare gli operatori commerciali con strumenti pratici e aggiornamenti normativi, si terrà il 12 dicembre 2024 alle ore 10.30 un webinar gratuito dedicato alla Moda …
FEDERAZIONE MODA ITALIA A UDINE: Convegno “Rivoluzione nel mondo dei tessuti moda, tra innovazione e comfort”
Lunedì 25 novembre 2024 alle ore 10.30 a Udine presso la Camera di Commercio Pordenone-Udine (Sala Valduga) in Piazza Venerio, si è tenuto un importante convegno dal titolo “Rivoluzione nel mondo dei tessuti moda, tra innovazione e comfort” organizzato dalla Camera di Commercio Pordenone-Udine in …
CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE (CPB): Adesione fino al 31 ottobre 2024
In relazione al Concordato preventivo biennale (CPB), l’istituto introdotto dal Dlgs n. 13/2024 al fine di favorire l’adempimento spontaneo agli obblighi dichiarativi, la circolare n. 18/E – pdf del Direttore dell’Agenzia, Ernesto Maria Ruffini, traccia le linee generali e spiega le regole specifiche per i forfetari …
Federazione Moda Italia-Confcommercio all’audizione in IX Commissione Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e produzione agroalimentare del Senato
Federazione Moda Italia-Confcommercio è intervenuta il 17 settembre all’audizione in IX Commissione Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e produzione agroalimentare del Senato sull’Atto 478 “Affare sull’artigianato di alta gamma”. Per il Presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio, Giulio Felloni: “È stata l’occasione per portare all’attenzione dei Senatori …
Saldi, cresce il trend non consumistico. Giulio Felloni: “E’ essenziale una rinnovata collaborazione con i fornitori e le Istituzioni”
Saldi, cresce il trend non consumistico. Giulio Felloni: “E’ essenziale una rinnovata collaborazione con i fornitori e le Istituzioni” IL FUTURO E’ NELLE MANI DEI NEGOZI LOCALI Negli ultimi anni si è assistito a un significativo cambiamento nelle abitudini dei consumatori che si sono orientati …
Saldi, a luglio vendite -8,1%. Felloni: “Serve un cambio di passo per sostenere chi resiste, anima le città e dà lavoro. Al Ministro Urso tre proposte”
Saldi, a luglio vendite -8,1%. Felloni: “Serve un cambio di passo per sostenere chi resiste, anima le città e dà lavoro. Al Ministro Urso tre proposte” TAVOLO DELLA MODA: FEDERAZIONE MODA ITALIA LANCIA L’ALLARME. SE CHIUDONO I NEGOZI RISCHIA TUTTA LA FILIERA Secondo i dati …
SALDI ESTIVI al via tra buoni auspici e qualche preoccupazione. GIULIO FELLONI: Aspettative in linea con le previsioni confidando nel budget destinato alla moda e nell’incremento dello shopping tourism.
Al via sabato 6 luglio i saldi estivi in Italia. L’Ufficio Studi di Confcommercio stima una spesa complessiva di 3,2 miliardi di euro. Ogni famiglia spenderà mediamente 202 euro, pari a 92 euro pro capite. Il Presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio, Giulio Felloni, ha dichiarato: …
SALDI ESTIVI 2024 Dal 6 luglio al via in tutta Italia 202 EURO LA SPESA MEDIA A FAMIGLIA
Partono sabato 6 luglio i saldi in tutta Italia, ad eccezione della Provincia autonoma di Bolzano (19 luglio). Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio quest’anno per l’acquisto di capi scontati ogni famiglia spenderà in media 202 euro – pari a 92 euro pro capite …