Mostra: 1 - 10 di 26 RISULTATI

ATTENZIONE: REGOLAMENTO (UE) 988/2023. Dal 13 dicembre 2024 novità in tema di Sicurezza Generale dei Prodotti. Cosa occorre sapere per essere in regola

Il 13 dicembre 2024 entra in vigore il Regolamento (UE) 988/2023 sulla Sicurezza generale dei prodotti (clicca qui) che modifica il Regolamento (UE) n. 1025/2012 e la direttiva (UE) 2020/1828, con l’obiettivo di fornire un elevato livello di tutela dei consumatori e condizioni di parità …

Federazione Moda Italia-Confcommercio all’audizione in IX Commissione Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e produzione agroalimentare del Senato

Federazione Moda Italia-Confcommercio è intervenuta il 17 settembre all’audizione in IX Commissione Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e produzione agroalimentare del Senato sull’Atto 478 “Affare sull’artigianato di alta gamma”. Per il Presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio, Giulio Felloni: “È stata l’occasione per portare all’attenzione dei Senatori …

VENDITE MODA: QUESTIONARIO SULL’ANDAMENTO DELLE VENDITE NEL MESE DI GIUGNO 2024

Federazione Moda Italia-Confcommercio promuove il consueto e importante monitoraggio delle vendite nel MESE di GIUGNO 2024 rispetto al mese di GIUGNO 2023 al fine di valutare le tendenze di acquisto dei consumatori nei negozi di Moda, Tessile, Abbigliamento, Calzature, Accessori, Pelletteria, Tessile Casa ed Articoli Sportivi. Per questo, chiediamo alle …

Retail fashion, chiusi 17mila negozi in 4 anni Federazione moda Italia lancia l’allarme. «Al governo chiediamo incentivi, cedolare secca sugli affitti e una riduzione dell’Iva», spiega il presidente Felloni

Federazione Moda Italia lancia l’allarme. «Al governo chiediamo incentivi, cedolare secca sugli affitti e una riduzione dell’Iva», spiega il presidente di #federazionemodaitalia #Confcommercio Giulio Felloni  La crisi del retail è certificata dai dati elaborati da Federazione moda Italia, l’associazione di Confcommercio che raggruppa i negozianti …

FEDERAZIONE MODA ITALIA AL PITTI: Il ritorno al negozio di quartiere, la sostenibilità e…

Il ritorno al negozio di quartiere, il contatto umano che torna prioritario rispetto all’acquisto online. Piccoli passi per restituire la naturale dimensione alle città: anche questo è sostenibilità per la Federazione Italiana Moda-Confcommercio. Per PlapleTv l’intervista con il Presidente Giulio Felloni in occasione dell’edizione 105 …

MICAM MILANO – MIPEL – THE ONE MILANO – HOMI: LE FIERE DEL CALZATURIERO E DELLA PELLETTERIA, DELL’ACCESSORIO E DELLA MODA CON TANTI VANTAGGI PER I SOCI DI FEDERAZIONE MODA ITALIA

Abbiamo il piacere di informarVi che, grazie alla partnership tra FEDERAZIONE MODA ITALIA e MICAM Milano – Salone Internazionale della calzatura, i SOCI del settore MODA che vorranno partecipare dal 17 al 20 settembre 2023 alle fiere di settore della calzatura – MICAM Milano; della pelletteria – MIPEL; dell’haut à porter femminile – TheONE Milano; del bijoux, al …

MODA: Rilancio dei centri storici, indispensabile patrimonio di identità e cultura. Giulio Felloni: Impegno corale per la salvaguardia e il rilancio del tessuto urbano e commerciale

Rilancio dei centri storici, indispensabile patrimonio di identità e cultura GIULIO FELLONI: IMPEGNO CORALE PER LA SALVAGUARDIA E IL RILANCIO DEL TESSUTO URBANO E COMMERCIALE Federazione Moda Italia raccoglie e condivide le preoccupazioni del Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, sul rischio di desertificazione commerciale dei …