Mostra: 1 - 10 di 29 RISULTATI

SAVE THE DATE: lunedì 27 ottobre 2025 IMPORTANTE CONVEGNO SULLA DISTRIBUZIONE MODA TRA CRISI, CAMBIAMENTO E OPPORTUNITÀ

Lunedì 27 OTTOBRE 2025 si terrà a partire dalle ore 9.00 (registrazione e welcome coffee) a Palazzo Castiglioni, sede di Confcommercio di Milano, in Corso Venezia 47 (Sala Colucci), un importante CONVEGNO dal titolo “LA DISTRIBUZIONE MODA TRA CRISI, CAMBIAMENTO E OPPORTUNITÀ”, organizzato da Assomoda, in collaborazione con Federazione Moda Italia-Confcommercio e Federmoda …

In occasione della Giornata nazionale del Made in Italy Federazione Moda Italia-Confcommercio a Treviso un convegno su “Città, fabbriche, negozi: le strategie per rilanciare il commercio della moda e la filiera del Made in Italy”

In occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, Federazione Moda Italia della provincia di Treviso in collaborazione con Federazione Moda Italia-Confcommercio e la Camera di Commercio Treviso-Belluno, ha organizzato il 14 aprile un convegno, che ha riscontrato grande partecipazione ed interesse, dal titolo “Città, …

ATTENZIONE: REGOLAMENTO (UE) 988/2023. Dal 13 dicembre 2024 novità in tema di Sicurezza Generale dei Prodotti. Cosa occorre sapere per essere in regola

Il 13 dicembre 2024 entra in vigore il Regolamento (UE) 988/2023 sulla Sicurezza generale dei prodotti (clicca qui) che modifica il Regolamento (UE) n. 1025/2012 e la direttiva (UE) 2020/1828, con l’obiettivo di fornire un elevato livello di tutela dei consumatori e condizioni di parità …

Federazione Moda Italia-Confcommercio all’audizione in IX Commissione Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e produzione agroalimentare del Senato

Federazione Moda Italia-Confcommercio è intervenuta il 17 settembre all’audizione in IX Commissione Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e produzione agroalimentare del Senato sull’Atto 478 “Affare sull’artigianato di alta gamma”. Per il Presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio, Giulio Felloni: “È stata l’occasione per portare all’attenzione dei Senatori …

VENDITE MODA: QUESTIONARIO SULL’ANDAMENTO DELLE VENDITE NEL MESE DI GIUGNO 2024

Federazione Moda Italia-Confcommercio promuove il consueto e importante monitoraggio delle vendite nel MESE di GIUGNO 2024 rispetto al mese di GIUGNO 2023 al fine di valutare le tendenze di acquisto dei consumatori nei negozi di Moda, Tessile, Abbigliamento, Calzature, Accessori, Pelletteria, Tessile Casa ed Articoli Sportivi. Per questo, chiediamo alle …

Retail fashion, chiusi 17mila negozi in 4 anni Federazione moda Italia lancia l’allarme. «Al governo chiediamo incentivi, cedolare secca sugli affitti e una riduzione dell’Iva», spiega il presidente Felloni

Federazione Moda Italia lancia l’allarme. «Al governo chiediamo incentivi, cedolare secca sugli affitti e una riduzione dell’Iva», spiega il presidente di #federazionemodaitalia #Confcommercio Giulio Felloni  La crisi del retail è certificata dai dati elaborati da Federazione moda Italia, l’associazione di Confcommercio che raggruppa i negozianti …

FEDERAZIONE MODA ITALIA AL PITTI: Il ritorno al negozio di quartiere, la sostenibilità e…

Il ritorno al negozio di quartiere, il contatto umano che torna prioritario rispetto all’acquisto online. Piccoli passi per restituire la naturale dimensione alle città: anche questo è sostenibilità per la Federazione Italiana Moda-Confcommercio. Per PlapleTv l’intervista con il Presidente Giulio Felloni in occasione dell’edizione 105 …