Istruttoria Antitrust su Shein GIULIO FELLONI: “URGENTE VALORIZZARE GLI ESERCIZI DI PROSSIMITÀ E LA QUALITÀ DEI PRODOTTI DI MODA” A seguito della notizia dell’avvio di un’istruttoria dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti di Infinite Styles Services CO. Limited con sede a Dublino, …
Federazione Moda Italia-Confcommercio all’audizione in IX Commissione Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e produzione agroalimentare del Senato
Federazione Moda Italia-Confcommercio è intervenuta il 17 settembre all’audizione in IX Commissione Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e produzione agroalimentare del Senato sull’Atto 478 “Affare sull’artigianato di alta gamma”. Per il Presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio, Giulio Felloni: “È stata l’occasione per portare all’attenzione dei Senatori …
VENDITE MODA: QUESTIONARIO SULL’ANDAMENTO DELLE VENDITE NEL MESE DI AGOSTO 2024
Federazione Moda Italia-Confcommercio promuove il consueto e importante monitoraggio delle vendite nel MESE di AGOSTO 2024 rispetto al mese di AGOSTO 2023 al fine di valutare le tendenze di acquisto dei consumatori nei negozi di Moda, Tessile, Abbigliamento, Calzature, Accessori, Pelletteria, Tessile Casa ed Articoli …
Saldi, cresce il trend non consumistico. Giulio Felloni: “E’ essenziale una rinnovata collaborazione con i fornitori e le Istituzioni”
Saldi, cresce il trend non consumistico. Giulio Felloni: “E’ essenziale una rinnovata collaborazione con i fornitori e le Istituzioni” IL FUTURO E’ NELLE MANI DEI NEGOZI LOCALI Negli ultimi anni si è assistito a un significativo cambiamento nelle abitudini dei consumatori che si sono orientati …
Saldi, a luglio vendite -8,1%. Felloni: “Serve un cambio di passo per sostenere chi resiste, anima le città e dà lavoro. Al Ministro Urso tre proposte”
Saldi, a luglio vendite -8,1%. Felloni: “Serve un cambio di passo per sostenere chi resiste, anima le città e dà lavoro. Al Ministro Urso tre proposte” TAVOLO DELLA MODA: FEDERAZIONE MODA ITALIA LANCIA L’ALLARME. SE CHIUDONO I NEGOZI RISCHIA TUTTA LA FILIERA Secondo i dati …
MICAM – MIPEL – THE ONE MILANO – MILANO FASHION & JEWELS: LE FIERE DEL CALZATURIERO, DELLA PELLETTERIA, DELL’ACCESSORIO E DELLA MODA CON TANTI VANTAGGI PER I SOCI DI FEDERAZIONE MODA ITALIA
FEDERAZIONE MODA ITALIA sarà presente con un DESK Istituzionale al MICAM – Salone Internazionale della calzatura da DOMENICA 15 a MARTEDI’ 17 SETTEMBRE 2024 per ospitare tutte le aziende del settore MODA associate alla Federazione presso le Confcommercio territoriali che saranno presenti alle fiere di …
SALDI ESTIVI al via tra buoni auspici e qualche preoccupazione. GIULIO FELLONI: Aspettative in linea con le previsioni confidando nel budget destinato alla moda e nell’incremento dello shopping tourism.
Al via sabato 6 luglio i saldi estivi in Italia. L’Ufficio Studi di Confcommercio stima una spesa complessiva di 3,2 miliardi di euro. Ogni famiglia spenderà mediamente 202 euro, pari a 92 euro pro capite. Il Presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio, Giulio Felloni, ha dichiarato: …
SALDI ESTIVI 2024 Dal 6 luglio al via in tutta Italia 202 EURO LA SPESA MEDIA A FAMIGLIA
Partono sabato 6 luglio i saldi in tutta Italia, ad eccezione della Provincia autonoma di Bolzano (19 luglio). Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio quest’anno per l’acquisto di capi scontati ogni famiglia spenderà in media 202 euro – pari a 92 euro pro capite …
VENDITE MODA: QUESTIONARIO SULL’ANDAMENTO DELLE VENDITE NEL MESE DI GIUGNO 2024
Federazione Moda Italia-Confcommercio promuove il consueto e importante monitoraggio delle vendite nel MESE di GIUGNO 2024 rispetto al mese di GIUGNO 2023 al fine di valutare le tendenze di acquisto dei consumatori nei negozi di Moda, Tessile, Abbigliamento, Calzature, Accessori, Pelletteria, Tessile Casa ed Articoli Sportivi. Per questo, chiediamo alle …
ATTIVITA’ STORICHE: Nasce l’Albo nazionale. Soddisfazione di Federazione Moda Italia per la norma che riconosce un enorme patrimonio economico e culturale
Nasce l’Albo nazionale delle attività storiche. Lo prevede lo schema di decreto legislativo approvato il 20 giugno 2024 in via preliminare dal Consiglio dei ministri, in attuazione della legge per la concorrenza. Gestito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e frutto della …