Mostra: 1 - 10 di 25 RISULTATI

NO ALLA LIBERALIZZAZIONE DEI SALDI: CREEREBBE CONFUSIONE. SI AL SOSTEGNO DEI NEGOZI DI PROSSIMITA’

Liberalizzazione del commercio, “il principio di base deve restare ‘stesso mercato stesse regole’” Il segretario generale di Confcommercio, Marco Barbieri, è intervenuto a Roma all’evento “Liberalizzazione del commercio. Opportunità, sfide e prospettive”, organizzato dal Partito Liberaldemocratico. Federmoda: “possibili problemi per i negozi di vicinato”. Federazione …

ROMA: WEBINAR Commercio & Normative nel mondo MODA: orientarsi nel futuro su saldi, prezzi, etichettatura e sicurezza generale dei prodotti

Nell’ambito dell’iniziativa promossa da Confcommercio Roma “Commercio & Normative: orientarsi nel futuro“, con riguardo a un ciclo di appuntamenti, per supportare gli operatori commerciali con strumenti pratici e aggiornamenti normativi, si terrà il 12 dicembre 2024 alle ore 10.30 un webinar gratuito dedicato alla Moda …

Saldi, cresce il trend non consumistico. Giulio Felloni: “E’ essenziale una rinnovata collaborazione con i fornitori e le Istituzioni”

Saldi, cresce il trend non consumistico. Giulio Felloni: “E’ essenziale una rinnovata collaborazione con i fornitori e le Istituzioni” IL FUTURO E’ NELLE MANI DEI NEGOZI LOCALI Negli ultimi anni si è assistito a un significativo cambiamento nelle abitudini dei consumatori che si sono orientati …

SALDI ESTIVI al via tra buoni auspici e qualche preoccupazione. GIULIO FELLONI: Aspettative in linea con le previsioni confidando nel budget destinato alla moda e nell’incremento dello shopping tourism.

Al via sabato 6 luglio i saldi estivi in Italia. L’Ufficio Studi di Confcommercio stima una spesa complessiva di 3,2 miliardi di euro. Ogni famiglia spenderà mediamente 202 euro, pari a 92 euro pro capite. Il Presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio, Giulio Felloni, ha dichiarato: …