Collegamento tra POS e Registratori Telematici dal 1° gennaio 2026: nessun costo per i negozi

Dal 1° gennaio 2026 entrerà in vigore l’obbligo previsto dalla Legge di Bilancio 2025 (ex art. 1, commi 74 e 77, della Legge n. 207/2024) di collegamento tra registratori telematici (RT) e strumenti di pagamento elettronico (POS -Point of Sale) per la memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi.

Con il Provvedimento n. 424470/2025 del 31 ottobre 2025, sono state indicate dall’Agenzia delle Entrate le modalità operative semplificate e senza costi per gli esercenti. Il provvedimento risponde alle preoccupazioni segnalate da Federazione Moda Italia-Confcommercio su possibili ulteriori costi e aggiornamenti di hardware/software da parte delle attività commerciali oltre alla temuta complessità degli adempimenti.

Per il Presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio, Giulio Felloni: “È stata adottata una semplificazione importante, ottenuta grazie all’interessamento di  Federazione Moda Italia-Confcommercio a tutela delle imprese del commercio di moda e all’importante dialogo e azione di rappresentanza di Confcommercio con l’Agenzia delle Entrate“.

➡️ Cosa cambia in pratica

  • Non è richiesto alcun aggiornamento software o hardware, né dei POS né dei registratori telematici.

  • L’adeguamento consiste solo in una registrazione “una tantum” (e quindi una sola volta e nei casi di modifica o aggiunta del POS) tramite un servizio web dell’Agenzia delle Entrate, disponibile nell’area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi”, attraverso il servizio “Gestisci Collegamenti”, che permetterà agli esercenti o da soggetti delegati di associare i POS ai registratori telematici con una procedura guidata.

➡️ Tempistiche

  • La registrazione dovrà essere completata entro 45 giorni dall’attivazione  del servizio online da parte dell’Agenzia delle Entrate.

  • Successivamente, l’aggiornamento sarà necessario solo in caso di modifica o aggiunta di strumenti di pagamento.

Confcommercio organizzerà a breve un webinar di approfondimento per illustrare le nuove modalità operative e supportare le imprese nell’adeguamento.

Articoli consigliati